Composizione:
Il Polibond è un "nontessuto", ottenuto da filamenti estrusi di POLIPROPILENE coesionati termicamente a punti senza l'uso di leganti chimici. Ampia gamma di pesi (da 20 a 250 g/mq) e di colori.
Caratteristiche:
- elevata resistenza alla trazione e strappo;
- resistenza alla cucitura;
- fisiologicamente inerte;
- saldabile per mezzo di microonde o ultrasuoni.
Finissaggi:
- stampa nitida a 1 o più colori;
- Disponibile anche nella versione FR (flame retardant, omologato in classe 1 di reazione al fuoco e testato secondo lo standard automotive FMVSS302) e nella versione UV (resistente ai raggi ultravioletti).
Nontessuto prodotto in fibra poliammidica con caratteristiche di resistenza alla trazione, strappo ed abrasione richieste dal settore della calzatura per prodotti di gamma medio-alta.
Disponibile nella stessa gamma di tonalità del LINTEC con la stessa solidità delle tinte nelle grammature di 100-120-150 gr/mq.
Può essere prodotto secondo colore a campione con quantitativo minimo di 1000 ml.
Si tratta di un nontessuto, composto da fibra poliammidica, che presenta le migliori qualità e caratteristiche richieste dal mercato della calzatura. Il Lintec possiede valori ottimali per ogni specifica caratteristica propria di una fodera, quale per es. la resistenza all'abrasione. Tutto ciò è stato reso possibile con l'impiego di particolari materie prime e per la peculiare tecnologia impiantistica studiata e realizzata presso lo stabilimento di Padova.
Il LINTEC, si è dimostrato all'altezza dei più qualificati impieghi, e non ha disatteso le richieste del mercato della calzatura come è stato confermato dai risultati delle analisi effettuate dall'istituto SATRA.
Il LINTEC viene normalmente finito in diverse tonalità di moda e, su richiesta, può essere prodotto anche in toni particolari mantenendo sempre ed in ogni caso un’ottima solidità della tinta. Il quantitativo minimo è di 1000 ml per colore.
Accanto alle varie tonalità realizzate e sempre reperibili a magazzino per una rapida evasione degli ordini della clientela, si richiamano le altre caratteristiche che permettono ampie possibilità di impiego secondo le esigenze del trekking, footing e per la calzatura del bambino:
- permeabilità all'aria
- traspirabilità
- resistenza all'abrasione
- tenacità e resistenza allo strappo
- morbidezza
- proprietà antibatteriche e antimuffa
- facilità di accoppiatura a tele o a resine espanse
Può essere inoltre fornito con trattamento:
- Autoadesivo
- Termoadesivo
Nontessuti ottenuti per calandratura a caldo di fibra:
Le principali caratteristiche comuni sono:
- buona copertura
- morbidezza
- saldabilità a caldo o con ultrasuoni
- buona resistenza alla trazione
- buona lavorabilità.
Le principali applicazioni sono:
- settore igienico-sanitario (Bestbond PP)
- arredamento (Bestbond PP)
- interfodere termoadesive (Bestbond PA)
- accoppiature “tecniche”, anche per lavorazioni ad alte temperature (Bestbond PS)
- articoli idrofili per il settore "disposables" (BestVis)
Nontessuto da fiocco con diverse composizioni come viscosa, poliestere, poliammide o loro miste, coesionato per mezzo di lattici sintetici di varia natura chimica e prodotto in svariate grammature. Le caratteristiche peculiari sono: alta stabilità dimensionale a caldo e ottima resistenza alla delaminazione. A seconda della composizione e dei finissaggi, viene impiegata nei seguenti settori principali:
- strisce depilatorie
- tovagliati
- filtrazione
- abbigliamento
- igienico-ospedaliero
- arredamento
- supporto tecnico per la spalmatura e calandratura
- ricamo
Articolo di notevole rilievo nella gamma dei prodotti della Nuova F.NT. Spa, ottenuto mediante la tecnologia SPUNLACE (Hydroentangling) che attraverso l’uso di getti d’acqua ad alta pressione interlaccia le fibre originando un nontessuto regolare, morbido e compatto.
Molteplice la tipologia di fibre utilizzate che, a seconda delle loro caratteristiche, determina le specifiche del prodotto finale. Nuova F.NT., oltre all'impiego del poliestere, utilizza mischie di fibre diverse quali viscosa, polipropilene, poliammide. Questi materiali sono utilizzati in vari settori, da quello degli articoli sanitari alle accoppiature tecniche per il settore automobilistico, alle filtrazioni ecc…
Grazie a questa estrema versatilità di produzione la Nuova F.NT. è in grado di sopperire alle necessità di mercato nei vari settori quali:
- Automotive
- Aereonautico
- Spalmatura
- Coagulazione
- Wiping
- Accoppiatura
- Strisce depilatorie
Possibilità di trattamenti in linea e post-trattamenti per conferire caratteristiche quali la repellenza ad acqua ed olio o la resistenza al fuoco.
Prodotti in spunlace, realizzati da una mista di fibre (poliestere e viscosa) atti ad essere impiegati nel settore della pulizia, e dell’ igiene. Possono essere realizzati nella versione forata.
Per il settore della pulizia Nuova F.NT. offre articoli del tipo spunlace a base di fibre Poliestere, Poliestere Viscosa, Polipropilene Viscosa, nelle grammature ideali per tale settore. Parallelamente può fornire agugliati, impregnati e no, a base poliestere, per tutte le applicazioni tipo panni pavimento, mop, etc.
Spunlace realizzato in fibra di poliestere avente la particolarità di una migliore coesione delle fibre. Adatto in modo particolare a supportare le resine estruse normalmente impiegate per realizzare puntali e contrafforti.
Nontessuto che per regolarità di spessore, mano rotonda e morbida, e per i valori di resistenza alla trazione ed allo strappo, è indicato come supporto per spalmati per il settore calzaturiero.
La versione S è anche usata come antiscivolo laddove è importante un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Una vasta gamma di spessori e colori lo rende utilizzabile per un ampio range di impieghi quali:
- Pelletteria
- Calzatura
- Rinforzi
- Spalmatura
Top nella gamma degli spaccati, presenta un'ottima resistenza all'abrasione, il che lo rende perfetto come antiscivolo per calzature. Anche il Regon T è offerto in un'ampia gamma di spessori (da 0,5 mm a 4 mm) e colori.
Usato anche come supporto per le superfici da lavoro delle macchine da taglio in automatico.
Alta densità e fibre di primissima scelta permettono di ottenere un articolo eccellente come antiscivolo con un range di prezzi molto competitivo.
Nontessuto agugliato e calandrato a caldo, 100% poliestere.
Caratteristiche
- mano morbida e rotonda
- costanza di spessore, densità
- stabilità dimensionale alla temperatura
Viene utilizzato principalmente come supporto tecnico nella spalmatura, transfer per la produzione di articoli in finta pelle per arredamento e per il settore automobilistico, ma anche come base per accoppiature e nel settore filtrazioni.
Nontessuto agugliato ed impregnato con lattice sintetico con particolari caratteristiche di mano e spessore, stabilità dimensionale e resistenza all'abrasione per le quali trova applicazione come supporto di spalmatura per articoli da impiegarsi per la produzione di tomaie, calzature economiche, etc.
Nontessuto ottenuto con la tecnologia "Spunlace" e impregnato con leganti di varia natura chimica. E' utilizzato sia come supporto per spalmatura di articoli morbidi per pelletteria e calzatura, sia come rinforzo pelli (l'Atlas 125 in particolare per tomaie da garbare).
Viene offerto in varie grammature e nei colori base (bianco, cromo, antracite, nero, beige)
Una gamma completa di nontessuti da impiegare come supporti nella produzione di tomaie.
Grazie al particolare processo di impregnazione, è possibile ottenere un prodotto “pieno”, dalla mano morbida e rotonda, come richiesto nella produzione delle calzature tecniche.
Disponibile anche nella versione idrorepellente.